La pubblica amministrazione italiana sta concretizzando il suo ingresso nel mondo del Cloud, quali le sfide e quali le opportunità?
Dopo circa tre anni dall’entrata in vigore del GDPR, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ufficializza il primo codice di condotta sui servizi Cloud.
Con zero-trust sostituiti i vecchi presupposti secondo cui le risorse all’interno del perimetro della rete aziendale devono essere ritenute affidabili
A maggio 2021 venne attaccato il sistema sanitario irlandese: un disastro che si poteva evitare
L’Università Federico II laboratorio di ricerca sulle tecnologie di sicurezza informatica. A Napoli nasce il Threat Hunting & Investigation Competence Centre
Il servizio AWS che permette di modificare e gestire in maniera semplificata l’utilizzo di credenziali database, chiavi API e altre chiavi segrete.
Sicurezza e protezione dei dati digitali sono tra gli argomenti più caldi e più trattati nell’ultimo anno. L’archiviazione digitale delle informazioni offre vantaggi significativi quando si tratta di sicurezza, ma è anche regolata da molteplici normative e conformità.Diventa necessario quindi, per i Cloud Provider che gestiscono grandi quantità di dati ed informazioni sensibili, guadagnare la […]
AWS potenzia la sicurezza grazie al servizio Transit Gateway, che permette di instradare tutto il traffico da e verso ogni VPC o VPN e di gestire tutto da un’unica posizione. AWS Transit Gateway si connette alle reti VPC attraverso un hub centrale, e permette di connettersi, grazie alle VPN, anche a reti locali (on-premise) semplificando […]
Oggi Amazon Web Services LLC (AWS), filiale di Amazon.com, Inc. (NASDAQ: AMZN), ha annunciato di aver raggiunto il Livello 1 di conformità con il Payment Card Industry (PCI) Data Security Standard (DSS). I commercianti e altri prestatori di servizi possono ora gestire le loro applicazioni su infrastrutture tecnologiche AWS PCI-compatibili per archiviare, elaborare e trasmettere informazioni […]
Questo articolo è una traduzione di un post di Frédéric Faure (system architect presso Ysance) sulle differenze tra l’utilizzo di una infrastruttura di cloud computing quale AWS e costruirne una propria di tipo fisico. La riportiamo in quanto riteniamo l’articolo molto corretto. Ho notato molte domande circa le differenze inerenti alla scelta tra una infrastruttura […]
- 1
- 2